Engineering Mathematics - I
Engineering Mathematics - I
  • Ingegneria matematica - I
  • Ingegneria matematica - I
  • Ingegneria matematica - I
  • Ingegneria matematica - I
  • Ingegneria matematica - I
  • Ingegneria matematica - I
  • Ingegneria matematica - I
  • Ingegneria matematica - I
  • Ingegneria matematica - I
  • Ingegneria matematica - I
  • Ingegneria matematica - I
  • Ingegneria matematica - I
  • Ingegneria matematica - I
  • Ingegneria matematica - I
  • Ingegneria matematica - I
  • Ingegneria matematica - I
  • Ingegneria matematica - I
  • Ingegneria matematica - I
  • Ingegneria matematica - I
  • Ingegneria matematica - I
Engineering Mathematics - I ()

Appunti, quiz, blog e video per la matematica ingegneristica - I. Copre quasi argomenti importanti dal punto di vista del capitolo

Capitolo 1 CALCOLO DIFFERENZIALE

1. Espansione delle funzioni mediante il teorema di Maclaurin e Taylor. Differenziazione parziale
2. Teorema di Eulero e sua applicazione in approssimazione ed errori
3. Massimi e minimi di funzione di due variabili
4. Raggio di curvatura
5. Centro di curvatura

Capitolo 2 CALCOLO INTEGRALE

1. Integrali definiti come limite di una somma
2. Funzioni beta e gamma
3. integrali doppi
4. Integrali tripli
5. Cambio dell'ordine di integrazione
6. Area, volume e superfici utilizzando integrali doppi e tripli

Capitolo 3 EQUAZIONI DIFFERENZIALI

Soluzione di equazioni differenziali ordinarie di primo ordine e di primo grado per esatte Equazioni differenziali
1. III Equazioni differenziali esatte
2. Equazioni differenziali lineari con coefficienti costanti
3. Equazione differenziale omogenea di Cauchy
4. Equazioni differenziali simultanee
5. Metodo di variazione dei parametri

Capitolo 4 MATRICI

1. rango delle matrici
2. Determinanti della
matrice 3. Matrix inversa
4. Soluzione di equazioni simultanee mediante trasformazione elementare
5. Trasformazione di matrici
6. Coerenza del sistema di equazioni lineari simultanee
7. Autovalori e autovettori
8. Teorema di Cayley-Hamilton e sua applicazione per trovare l'inverso

Capitolo 5 ALGEBRA E TEORIA DEI GRAFICI

1. Algebra booleana
2. Principio di dualità
3. Teoremi di base
4. Espressioni e funzioni booleane
5. Concetto elementare di logica fuzzy
6. Rappresentazione grafica

Engineering Mathematics - I
Engineering MathematicsI 1.0.3
Smart UI Tema Impostazione: Colore sfondo, Dimensione carattere, Stile carattere, Modalità Giorno notte. segnalibri Storia Dizionario
Engineering MathematicsI 1.0.6
Interfaccia utente semplice e pulita
Engineering MathematicsI 1.0.1
Interfaccia utente semplice e pulita
lyf Wind 2
lyf Wind 2
lyf Wind 2